Sacmi Heroline – Superlight packaging “all-in-one”

Sacmi Heroline – Superlight packaging “all-in-one”

Unica azienda al mondo a proporre un’impiantistica completa ed integrata per la gestione di ogni fase del processo della linea plastics-beverage, Sacmi ha presentato all’ultima edizione della fiera Drinktec di Monaco di Baviera la nuova Heroline. Compatta e versatile, la soluzione elimina trasporti e fasi intermedie, riducendo i costi e aumentando l’efficienza del processo.

Interamente funzionante, la nuova linea è stata proposta in fiera con un’applicazione “superlight packaging”, la produzione dalla A alla Z di una bottiglia d’acqua nel formato 200 ml, neck 26/22 mm e dal peso di appena 5,8 grammi, altamente personalizzabile nelle fasi finali grazie all’integrazione con Sacmi COLORA CAP per la stampa digitale su etichette D-Match.

Progettata per le medie cadenze (da 16 a 32mila bottiglie l’ora) Heroline risponde ad una precisa esigenza dei mercati emergenti, quella di ottenere contenitori altamente performanti riducendo ingombri, consumi di energia e materie prime. Con il vantaggio dell’esclusiva tecnologia SBF Sacmi, la soffiatrice progettata per operare in doppia cavità: grazie al doppio stampo, la soffiatrice consente di raddoppiare le velocità produttive, la soluzione ideale per la gestione dei formati medio piccoli (da 200 a 750 ml).

Con oltre 40 anni di esperienza nel settore e grazie a una tecnologia proprietaria che copre ogni aspetto della produzione, Sacmi concepisce il proprio prodotto fin dalla fase di iniezione della preforma (IPS) e formazione della capsula (CCM) per massimizzare qualità ed efficienza del processo, riducendo sprechi di energia e materie prime. Già dalle prime fasi, le preforme non vengono accatastate negli octabin con il rischio di deformazioni, rotture e contaminazioni, ma viaggiano ordinatamente in vassoi verso il buffer CPB Link, il magazzino di capsule e preforme che sincronizza i due processi e ne migliora la logistica.

Quindi Heroblock, il nuovissimo quadriblocco alimentato dal buffer che riunisce in un’unica macchina soffiaggio, riempimento, chiusura ed etichettaggio, consentendo una decisiva ottimizzazione del processo sia sotto il profilo dell’efficienza sia dei costi. La gestione del sistema integrato avviene con un’unica interfaccia operatore

Alleggerimento e personalizzazione – due obiettivi in parte contrapposti in ragione della presenza sulla bottiglia “alleggerita” delle tipiche scanalature di rinforzo – vengono efficacemente risolti da Sacmi con un design unico ed elegante e con la possibilità di applicare sulla bottiglia etichette già stampate digitalmente, quindi capsule decorate in un range illimitato di colori e oltre 10 milioni di possibili loghi. Concetti che, con Sacmi, si traducono in opportunità concrete per l’intero mercato beverage, a partire da un settore altamente concorrenziale e dalle marginalità limitate come quello della produzione dell’acqua in bottiglia.

Ruota il tuo device.