Corporate
Riedhammer compie 90 anni

Riedhammer compie 90 anni

Leader globale nella progettazione e produzione di forni industriali per ceramici speciali, sanitari, stoviglieria e industria del carbone, Riedhammer compie 90 anni. Il 2003, data in cui entra a far parte del gruppo Sacmi, rappresenta una vera e propria pietra miliare nella storia dell’azienda tedesca, che ha ottenuto nell’ultimo decennio risultati eccezionali, posizionandosi saldamente ai vertici mondiali del settore.

Partner essenziale per traghettare la società tedesca oltre la crisi economica, Sacmi ha avuto un ruolo decisivo – spiegano Peter Riedhammer, appartenente alla terza generazione della famiglia del fondatore e manager dal 1975 al 2006, e il suo successore Matthias Uhl – nel sostenere la capacità di rinnovamento di Riedhammer, proseguendo, con innovazioni impiantistiche, di processo e di prodotto, la storia di successo degli anni Ottanta e Novanta, quando l’azienda tedesca era leader globale in molti diversi settori.

Tecnologia per la cottura veloce, forni a rulli, lavorazione delle ferriti sono solo alcuni degli ambiti in cui Riedhammer ha dato un contributo determinante, senza considerare la “carbon baking technology” per la produzione di materiali ad elevati standard di qualità e tecnologia quali anodi, elettrodi ed altri materiali amorfi. Progetti che da soli – spiegano i vertici aziendali – hanno contribuito ad accrescere il fatturato di 10-20 milioni di euro nell’ultimo triennio.

Attiva dagli anni Novanta anche nel business dei forni per la cottura di ceramica sanitaria – diventato negli anni il principale segmento di attività – Riedhammer mostra un notevole vantaggio competitivo su tutto il settore dei ceramici tecnici, mantenendo all’interno dell’azienda quasi tutto il ciclo produttivo e potendo sempre offrire alla committenza la migliore tecnologia disponibile sul mercato. Ed è proprio in questa fase di profondi mutamenti dello scenario globale – con lo slittamento da un’economia della produzione verso un’economia dei consumi – che si è inserito il contributo di Sacmi, consentendo a Riedhammer di mantenere elevati gli investimenti in R&S e design e accompagnando un processo di ristrutturazione in atto già dagli anni Novanta, con il programma “Riedhammer 75”.

Tutto il resto è storia di oggi, con Riedhammer che rappresenta la punta di diamante del Gruppo Sacmi anche in termini di internazionalizzazione delle produzioni, con presenze, fra l’altro, in Cina, Brasile, Asia centrale. La migliore sintesi, in definitiva, tra l’affidabilità tedesca e la creatività italiana per offrire soluzioni sempre al top di gamma, in grado di coniugare qualità, attenzione ai costi, produttività, ridotti consumi e limitazione delle emissioni nell’ambiente.

Download articolo (in inglese)

Ruota il tuo device.