SACMI è il principale produttore italiano di macchine e impianti completi in diversi settori industriali e oggi uno dei principali fornitori di tecnologia per l'industria delle PM con oltre 70 presse fornite negli ultimi 5 anni in tutti e 4 i continenti, tutte servite in modo efficiente dal dalle numerose filiali locali del gruppo.
Tre anni fa, SACMI è stato il primo a introdurre un simulatore di ciclo grafico nella sua API (Assisted Programming Interface), uno strumento che si è rapidamente affermato come una caratteristica indispensabile, ricevendo l'elogio dei clienti di tutto il mondo che hanno visto i loro compiti semplificati e velocizzati. Da allora, un team di ingegneri dedicati ha costantemente lavorato sull'integrazione di nuove funzioni intelligenti nell'API, rendendolo la suite software più avanzata e nel contempo diretta per i produttori di polveri.
Questa HMI intelligente guida gli operatori di tutto il mondo attraverso l'intero processo di set-up: genera automaticamente le curve di compressione migliori in base alle caratteristiche geometriche della parte, mediante una procedura grafica guidata che riduce drasticamente i tempi di programmazione e riduce i rischi di danni allo stampo. Inoltre, la produzione di parti complesse, diverse opzioni di ciclo ed i conseguenti movimenti di stampo /pressa possono essere facilmente testati anche prima di pressare un singolo pezzo, grazie al simulatore del ciclo grafico integrato. Dopo aver pressato i primi campioni, l'API lavora per il cliente anche nella messa a punto dei prodotti: partendo dai dati sul campo, i programmi aiutano ad ottimizzare le proprietà meccaniche del pezzo come altezze, pesi e densità che possono essere regolati automaticamente su ogni singolo livello.
L'Assisted Programming Interface di SACMI è oggi la soluzione di programmazione più flessibile che va da una configurazione completamente automatica fino alla configurazione a singolo parametro che consente ai tecnici più esperti di aggiungere il proprio know-how specifico alla messa a punto del processo. Inoltre, l'API è disponibile anche in versione office, offrendo agli ingegneri di prodotto e ai progettisti stampo la libertà di sperimentare utilizzando il simulatore di cicli ed offrendo un'interfaccia comune con il reparto di produzione.