Salgono a 11 i robot Sacmi-Gaiotto installati nel complesso produttivo di Mettlach, cittadina tedesca dove ha sede Villeroy & Boch, protagonista sin dal 1748 nelle produzioni di qualità e design per il bagno, il benessere, le piastrelle e la stoviglieria.
Una partnership produttiva stabile e di lunga data, quella tra lo storico gruppo ceramico tedesco e Gaiotto, azienda del gruppo Sacmi specializzata nella progettazione di soluzioni per la robotica e l’automazione industriale. Il numero di 11 robot di smaltatura è stato raggiunto con l’installazione e il collaudo di due nuovi GA 2000, inseriti in una complessa linea automatizzata avviata dall’azienda tedesca per effettuare la smaltatura di pezzi di grandi dimensioni.
Soluzioni di punta della produzione Gaiotto, i due nuovi robot sono asserviti da una giostra a due posizioni. Dispositivi specifici, come il sistema mass-control e la pompa volumetrica elettrica, garantiscono il migliore controllo e l’ottimizzazione della quantità
di smalto erogata. Nell’ambito dello stesso progetto, è stato inoltre commissionato a Sacmi anche un intervento di revamping di un robot esistente, dotandolo anch’esso di giostra a due posizioni.
Come i precedenti robot Gaiotto forniti a Villeroy & Boch, i due nuovi GA2000 sono dotati della più recente tecnologia hardware e software che permette, fra l’altro, di eseguire i comandi direttamente da joystick e di impostare programmi di spruzzatura personalizzabili attraverso la piattaforma software offline, anch’essa completamente sviluppata dall’azienda del Gruppo Sacmi.