Revamping 4.0, grande partecipazione a Izmir per la conferenza organizzata da Sacmi Istanbul

Revamping 4.0, grande partecipazione a Izmir per la conferenza organizzata da Sacmi Istanbul

Rinnovamento, aggiornamento, performance. Con queste parole d’ordine si è tenuta, il 19 luglio, nella città di Izmir, la conferenza “Revamping kits and digital solutions for quality improvement and energy savings” (Grand Izmir Ozdilek Hotel), organizzata da Sacmi Istanbul per offrire ai propri clienti un’opportunità di confronto sul tema del revamping e della digitalizzazione di processo, funzionali all’incremento della qualità e all’ottimizzazione delle risorse energetiche.

All’evento ha assistito un importante parterre, con presenze ampiamente superiori alle 100 unità, chiaro segno di una concreta attenzione dell’ambiente produttivo locale a temi quali l’ottimizzazione del processo produttivo e il risparmio energetico, veri e propri cavalli di battaglia della proposta Sacmi per il business ceramica.

Ampio l’insieme di relatori – tra tecnici, manager e responsabili d’area – chiamato a raccolta da Sacmi per presentare un quadro completo di quanto l’industria del tiles, della ceramica sanitaria e della stoviglieria si trova ad affrontare ogni giorno: l’esigenza di ammodernamento degli impianti che si deve sempre tradurre in miglioramenti qualitativi e di efficienza misurabili nel breve-medio periodo. Così, dopo l’introduzione affidata al direttore generale del gruppo Sacmi, Claudio Marani e del direttore generale di SacmiIstanbul, Stefano Donzelli, la parola è passata a Benedetto Spinelli di Sacmi Imola (BU Tiles) che ha presentato il programma della giornata.

Il primo intervento, a cura di Daniele Baldini di Sacmi Forni, l’azienda del Gruppo che progetta e produce le macchine termiche per il Tiles con le migliori performance energetiche del mercato riguardava un excursus generale delle “energy saving solutions” targate Sacmi; successivamente la parola è passata al collega Giovanni Marnati, esperto di “quality improvement”.

Una parte importante del convegno è stata dedicata a un focus specifico su Industry 4.0, il percorso che, attraverso la digitalizzazione dei processi, consente di realizzare una vera e propria smart factory più leggera, flessibile, efficiente, quindi più competitiva e vicina alle esigenze del cliente. A intervenire per questo focus è stato Massimiliano Baruzzi, R&D Automation Systems HMI e MES di Sacmi Imola, che ha illustrato in particolare come, attraverso soluzioni quali il moderno supervisore d’impianto Sacmi H.E.R.E., si possano realizzare non solo avanzate funzioni di monitoraggio e diagnostica predittiva, ma anche veri e propri sistemi smart integrati, direttamente interfacciati con l’ERP del cliente, impostando così una nuova e diversa logica di gestione degli ordini, della logistica e del magazzino.

Assolutamente centrale in ogni piano di ammodernamento aziendale è il reparto forni: per questo tutta la seconda parte della conferenza si è focalizzata su un duplice aspetto: da un lato l’incrocio tra le moderne esigenze del mercato e i moderni revamping plans nel settore sanitari e stoviglieria (a intervenire Thomas Batzel di Riedhammer, BU Tableware); dall’altro l’ambito dei ceramici tecnici, altro settore strategico dove, alle esigenze di efficienza e performance (come ha diffusamente spiegato Gerhard Nievelle, BU Technical Ceramics), la proposta Sacmi-Riedhammer ha saputo affiancare soluzioni per il contenimento dei consumi e il rispetto dell’ambiente.

L’importante uditorio ha animato l’ultima parte dell’incontro con un nutrito numero di domande/richieste, evidenza tangibile della rilevanza dei temi trattati nel contesto moderno produttivo locale

Revamping 4.0, grande partecipazione a Izmir per la conferenza organizzata da Sacmi Istanbul

Ruota il tuo device.