Con attività nell’energia, nelle telecomunicazioni, nell’edilizia, Il
Gruppo Visabeira (Portogallo) azionista di maggioranza del Gruppo Vista Alegre, continua ad investire nella valorizzazione dei propri brand legati alla produzione di
stoviglieria ceramica, vetro e cristalleria. Tra questi
Cerexport, riferimento nella produzione di articoli in grès (per il forno e la tavola), che sceglie
SACMI-SAMA per la fornitura di una nuova soluzione di pressatura isostatica
PHO 451 Green.
Installata e avviata a tempo record, grazie all’efficace collaborazione tra i team tecnici SACMI e del cliente, la soluzione affianca la
PHO 650 già in esercizio dal 2017 presso la sede di
Aveiro, tra le prime presse sul mercato della nuova
Green Series di SAMA che offre
consumi inferiori anche del
30% rispetto ad una pressa convenzionale.
La nuova PHO 451 fornita è equipaggiata con finitrice universale
OFM 8-38, per la sbavatura di articoli tondi e non tondi
sino a 38 cm in crudo. Consumi ridottissimi e produttività elevata – già dopo le prime prove in produzione superiore ai
500 pezzi l’ora – caratterizzano la soluzione, che si aggiunge alle presse isostatiche SAMA già in esercizio ad Aveiro e presso gli altri brand del Gruppo.
L’utilizzo combinato delle due macchine consentirà a Cerexport di ampliare
capacità e versatilità produttiva, anche grazie all’innovativo portafoglio di soluzioni tecniche che, in questo tipo di presse, va dai r
ivestimenti degli stampi ad alte prestazioni all’intercambiabilità dei tools, sino
all’integrazione con la finitura per una gestione automatizzata di tutte le operazioni.
Innovativo, nella soluzione fornita a Cerexport, è anche il sistema di scarico: gli articoli non vengono depositati su vassoi statici ma direttamente impilati
sul nastro trasportatore, per avviarli in automatico alle lavorazioni successive.