Potenziata la preparazione impasti, con 4 nuove macchine di dosaggio e 2 turbodissolutori, il tutto automatizzato ed integrato con il supervisore. Così l’azienda si prepara alla nuova espansione produttiva, con tecnologia SACMI
Duravit China investe con SACMI sull’espansione produttiva del sito di Chongqing, nel segno dell’automazione del processo e della qualità del prodotto, realizzato con tecnologia e macchine SACMI.
Perfezionato a gennaio l’investimento sull’ampliamento della preparazione impasti, con l’obiettivo di portare la capacità produttiva del sito a 2 milioni di pezzi l’anno nel vario mix di articoli, sia in Vitreous China sia in Fine Fire Clay.
In particolare, SACMI ha fornito 4 macchine automatiche di dosaggio dei caolini, abbinato al nuovo sistema di recupero dello scarto secco che consente il totale riciclo del materiale secco, in ottica economia circolare. Collegati in automatico al reparto dosaggio i 2 turbodissolutori SACMI, che producono le due tipologie di barbottine Vitreous China necessarie per alimentare le linee di colaggio tradizionali e ad alta pressione Sacmi.
A cura di SACMI anche l’integrazione nel nuovo impianto della preparazione impasti esistente, dedicata alla prima scioglitura dell’argilla, che continuerà a produrre barbottina per Fine Fire Clay. L’impianto integra anche il raddoppio dei mulini e delle stazioni setaccianti, con il conseguente aumento della capacità di stoccaggio.
Totalmente automatico è il funzionamento del reparto, integrato con il supervisore HERE SACMI, aggiornato ed ampliato per sostenere il nuovo layout di fabbrica. Così Duravit China getta le basi per unulteriore piano di espansione in corso d’anno, sostenuto anche dal recente potenziamento, con SACMI, della flotta di veicoli laserguidati, nell’ottica della gestione 4.0 dei flussi produttivi e della logistica di fabbrica.