La 
nuova area produttiva consente un output a regime di 
110mila pezzi l’anno. Così Kerama Marazzi fa il suo ingresso a tutto tondo nel 
settore sanitaryware, acquistando da SACMI una 
linea completa di smaltatura robotizzata nell’ambito della realizzazione di un primo importante piano di investimento in Russia.
 
Installata nel nuovo compound situato nell’area di Orël, a sud-est di Mosca, non lontano dalla principale sede del Gruppo già protagonista assoluto nel Paese in ambito tiles, la linea si compone di un 
robot di smaltatura Gaiotto di ultima generazione, installato su una 
giostra a 4 posizioni asservita a due cabine di smaltatura. Tale configurazione permette di applicare, in parallelo, una 
doppia mano di smalto, consentendo la perfetta qualità ed omogeneità del pezzo smaltato.
 
Di fornitura SACMI anche gli asservimenti alla giostra, tra cui il 
nastro di carico e scarico automatizzato e il 
sistema di pulizia del piede, mentre le cabine di smaltatura sono dotate di 
sistemi di filtrazione a secco per il recupero della polvere di smalto in eccesso, 
ottimizzando il consumo di materie prime e riducendo gli sprechi.
 
L’applicazione dello smalto è gestita, nelle due cabine di smaltatura, tramite le 
pistole GDA80, riferimento SACMI nel settore caratterizzate da massima efficienza e 
zero maintenance. Insieme al robot 
– modello 
GA2000 – SACMI ha fornito anche il sistema di programmazione 
off line, che consente un 
rapido sviluppo di nuovi modelli grazie alla possibilità di programmare off line le ricette di smaltatura, senza interrompere la produzione.
 
Con la linea Gaiotto, già in funzione da alcune settimane, 
SACMI si mostra 
partner privilegiato di Kerama Marazzi nella realizzazione di questo investimento strategico che conferma la decisione del Gruppo di investire sul 
sanitaryware di alta gamma per rispondere alla crescente domanda sul mercato russo. Sullo sfondo anche il rafforzamento di una collaborazione storica che vede 
SACMI primo fornitore del Gruppo Marazzi sulle linee tiles in Russia.