Ceramics
SACMI GDA80, oltre mille unità fornite

SACMI GDA80, oltre mille unità fornite

La soluzione Sacmi-Gaiotto si conferma riferimento nella smaltatura robotizzata del sanitario. Zero manutenzione, qualità costante e affidabilità nel tempo sono i plus consolidati e riconosciuti dai clienti, con l’ulteriore opportunità del revamping di celle esistenti

Dal suo lancio nel 2013, GDA80 – pistola di smaltatura automatica a membrana sviluppata da SACMI-Gaiotto – è stata fornita in oltre un migliaio di esemplari, in esercizio su oltre 500 impianti sanitaryware a livello globale, confermandosi soluzione di riferimento per chi cerca affidabilità, efficienza e qualità nel processo di smaltatura.
Durata e zero maintenance: la rivoluzione è nella semplicità

Rispetto a una pistola di spruzzatura tradizionale, Gaiotto Diaphragm Automatic Gun sfrutta la tecnologia a membrana, specificamente adattata al processo di smaltatura robotizzata.
In particolare, GDA80 elimina l’ago e la sua guarnizione di tenuta (premistoppa), una delle principali cause di usura e intasamento nei tradizionali aerografi. Questo si traduce in una costanza di processo e in una qualità di smaltatura uniforme, grazie anche alla riduzione dell’overspray e alla perfetta distribuzione del materiale.
Inoltre, il materiale con cui è realizzato l’ago (carburo di tungsteno) è un consumabile costoso, a differenza della membrana in gomma, più economica e di durata superiore (6 mesi garantiti ma i test sul campo dimostrano una durabilità con utilizzo continuo anche superiore all’anno).
Il primo vantaggio è un abbattimento evidente dei costi di manutenzione che, in questo tipo di applicazione, possono andare ad incidere più del costo della pistola stessa. Secondo plus, altrettanto importante, è la costanza qualitativa dell’applicazione (l’ago con premistoppa necessità di manutenzione costante e la sua azione continua porta ad un consumo precoce dell’ugello, che necessita di essere sostituito anche dopo pochi mesi insieme all’ago e premistoppa).
A parità di qualità della smaltatura, la soluzione rappresenta in ogni caso un vantaggio in termini di costanza e ripetibilità del processo, perché più affidabile.

Le conferme sul campo: “Ti dimentichi di averla”

“Da quando la usiamo, ci siamo quasi dimenticati della sua esistenza”, è il commento ricorrente dei clienti che, in questi anni, hanno scelto GDA80. L’installazione semplice e la drastica riduzione degli interventi tecnici consentono un ammortamento dell’investimento in meno di 12 mesi, con un risparmio reale sui ricambi e sulle attività manuali superiore al 90%.
La soluzione è inoltre disponibile come “revamping” di celle esistenti, come dimostrano i numerosi interventi effettuati da SACMI che, su questo tipo di applicazioni, ha il più vasto parco installato al mondo.
Sempre dai riscontri sul campo arriva un’ulteriore possibilità, quella di equipaggiare il robot con una singola pistola di spruzzatura invece di due. Grazie al cappello con luci maggiorate – ed a fronte di un trascurabile incremento del tempo-ciclo – l’utilizzo di una singola pistola dimezza i costi migliorando flessibilità e accuratezza delle applicazioni del robot, oltre a ridurre in modo significativo l’overspray di smalto.

Le specifiche tecniche

Costruita interamente in acciaio inox, GDA80 è fornita con ugelli da 0,5 a 2,7 mm ed è certificata CE e Atex, idonea quindi anche per ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive.
La soluzione è adatta i sistemi di spruzzatura automatici più diffusi (pompa elettrica/volumetrica e con controllo pressione).

Contatta subito il tuo referente commerciale SACMI per saperne di più!

Ruota il tuo device.