Il Gruppo algerino
Divindus continua a scommettere sul
sanitaryware 4.0 a marchio SACMI. Dopo l’ambizioso piano di investimenti realizzato nello stabilimento di Tenes, ad essere interessato da un piano di forniture complete SACMI è il sito
El-Milia, uno dei tre stabilimenti produttivi del Gruppo, situato nella città algerina di
Milia Jijel.
Primo step di investimento realizzato, ad oggi già in produzione, riguarda le
linee di colaggio SACMI AVM per articoli in
Vitreous China, dedicate alla produzione, in particolare, di due nuovi modelli di
vasi one-piece in due stampi, delle
serie Kotama e Cirta. Asservite da robot per la
sformatura automatica, le due linee sono affiancate da altrettante
ALS per la sformatura manuale di
lavabi,
colonne e
turche. Anche in questo caso, SACMI ha fornito le
modellazioni complete, per un totale di 7 modelli nelle varie tipologie, realizzati con materie prime e supporti di sformatura forniti dal cliente.
Sempre il colaggio in pressione SACMI è protagonista della parallela fornitura per la produzione di articoli in
Fine Fire Clay. In particolare, El-Milia Divindus ha acquistato
2 SACMI ADS gemelle complete di robot per la
sformatura robotizzata,
stoccaggio CTD dei pezzi e robot per
carico automatico su carrelli. Tre le modellazioni fornite, per
lavabi da cucina da 900 a 1.200 mm di lunghezza, oltre a 4 modelli per
piatti doccia. Di fornitura SACMI anche le strutture necessarie per l’installazione ed il montaggio in loco del carrello di stoccaggio.
Grazie alla nuova fornitura, El-Milia potrà incrementare la propria produttività, su tutte le tipologie di articoli considerate, per circa
600 mila pezzi/anno. L’investimento già realizzato, analogamente a quanto registrato per l’unità produttiva Tenes, si inquadra in un
piano complessivo di ammodernamento impiantistico del sito che vedrà nei prossimi mesi, da parte di SACMI, la fornitura di linee complete per la preparazione impasti e smalti, accanto a soluzioni di ultima generazione per la smaltatura robotizzata.